CAMILLO MARCELLO CIORCIARO
Cell: + 39 3935651276
Mail: c.ciorciaro@gmail.com
Provenienza: Potenza
Residenza: Potenza
Domicilio: Roma
Agenzia: Giorgia Vitale - https://giorgiavitale.it/camillomarcello-ciorciaro/
Sito: https://officinaoff.wixsite.com/camillociorciaro
Canale Youtube: https://www.youtube.com/user/cmciorciaro
Video:
- "Mi Sir è Muort Partigian" (adattamento in lucano della poesia "Mio Padre è Morto Partigiano" di Gigi Proietti) https://www.youtube.com/watch?v=8odr2iUILvk
- "L'Invito della Follia" (Favola di Davide Saliva) https://youtu.be/TsQbCU5W11c
- "Il Grande Dittatore, Discorso all'Umanità" https://www.youtube.com/watch?v=9PXy5HjMrr4
Showreel
https://www.youtube.com/watch?v=9zmP0l8Wv1E&feature=youtu.be
Book fotografico



Curriculum
Lingue: Italiano - Inglese (scolastico)
Dialetti: Lucano (ottimo); Romano (buono); Napoletano (buono); Est europa (buono); Propenso alla caratterizzazione dialettale
Sport: calcio, calcetto, nuoto, equitazione, scherma, pattinaggio in linea, biliardo
Skills: Capacità di memorizzare lunghi testi; Flessibilità e adattabilità; Creatività e capacità di improvvisazione; Capacità organizzative;
Insegnamento;
Formazione professionale
- Diplomato presso l’Accademia d’Arte Drammatica "Pietro Scharoff" in Roma
- Stage “Theatre Bridges” con Eimuntas Nekrošius
- Stage “Il Verso è Tutto!” con Giorgio Albertazzi
- Stage “Otello” con Matteo Tarasco
- Stage di recitazione e lettura interpretativa con Vincenzo Zingaro
- Stage “La voce ritrovata” con Daniele Salvo e Melania Giglio
Cinema
2016 - 2023
- “Next” regia Giulietta Revel - Patrice
- “E noi rimanemmo a guardare” regia Pif - Invitato De Spuches
- “La banda Grossi” regia Claudio Ripalti - Terenzio Grossi
- “Le Terre Rosse” regia Giovanni Brancale - Il Pagliuca
- “Un mondo tutto da scoprire” regia L. Risio - Marcellino
Cortometraggi
2015 - 2023
- "Il Cigno" regia Francesco Giardiello - Marito
- “L’Acchiappavento” regia Carlos Solito - Zio Peppe
- “Domani all’alba” regia Giulia di Battista - Protagonista (produzione CSC di Roma)
- “Love me 4 times” regia G. Gallucci - Cortometraggio - Protagonista
- “Benpensanti” regia L. Dalessandri - Coprotagonista
- “Berenice” regia Leonardo Dalessandri - Autore e Protagonista
- “Soffio nel vento” regia G. Gallucci - Coprotagonista
Televisione
2010 - 2023
- “Don Matteo 13” regia Luca Brignone - Dario Petrino
- “Dante e il sogno di un’Italia libera” regia J. G. Lambert e D. D’Innocenzo - G. Nogaret
- "Bellissima Italia" - Rai - Coprotagonista servizio esterno Studioso/scrittore
- “Speciale Truffe su internet” - Superquark, Rai - Protagonista
- “Mini fiction sulla superstizione” - Superquark, Rai - Protagonista
- “Speciale cervello umano, la memoria” - Superquark, Rai - Protagonista
- “Mini fiction incivile convivenza” - Superquark, Rai - Protagonista
- “Speciale cervello umano, le risate” - Superquark, Rai - Protagonista
- “Mini fiction virus Anisakis” - Superquark, Rai - Coprotagonista
- “Mini fiction Toxoplasmosi” - Superquark, Rai - Protagonista (mini-serie a 3 puntate)
- “Speciale burocrazia” - Superquark, Rai - Protagonista
- “Mini fiction sull’insonnia” - Superquark, Rai - Protagonista
- “Mini fiction sul corpo umano” - Serie Superquark, Rai - Protagonista
Serie web
- "Le 100 parole dell’arte” regia Lamberto Lambertini - G. Capodanno (Soc. Dante Alighieri)
- “Flipo Con la Basilicata 2” regia Nicola Bisceglia - Coprotagonista
- “Flipo! Con la Basilicata” regia Nicola Bisceglia - Coprotagonista
- “Protocollo S” regia F. Vino - Coprotagonista
Progetti web di divulgazione culturale
- Fondatore, insieme con la divulgatrice culturale Dott.ssa Martina Michelangeli, della pagina Instagram Il Viaggio sulla Divina Commedia
Videoclip
- “Slow And Painful” dei Lapida, regia Daniele Misischia - Protagonista
- “Io mi ricordo l’Aquila” regia Mario Castelnuovo - Coprotagonista
Teatro
2005 - 2023
- "Piacere, Giacomo" su Giacomo Leopardi - diretto e interpretato
- “Sotto Scacco” R. Bàrbera e B. Chiesa - regia B. Chiesa - Canova
- “La Storia di Siemens” Andrea Dotti - regia Tiziana Sensi - Protagonista
- “Non è uno spettacolo per bambini” Marco Berardi - regia Federico Vigorito - Pinocchio
- “402” E. Zeppi e F. Imundi - regia Federico Vigorito - Marco
- “Sette contro Tebe” Eschilo - regia Nicasio Anzelmo - Messaggero
- “Amor ch’a nullo amato amar perdona” lectura Dantis - diretto e interpretato
- “Citofonare Collodi” Marco Berardi - regia Federico Vigorito - Pinocchio
- “Romeo e Giulietta” Shakespeare - regia Nicasio Anzelmo - Montecchi padre
- “La Storia di Whatsapp” Tiziana Ragni - regia Tiziana Sensi - Protagonista
- “Che Disastro di Peter Pan” J.M.Barrie - regia Adam Meggido - Paramedico
- “Macbeth” Shakespeare - regia Gianni Leonetti - Macbeth
- “Che Disastro di Commedia” regia Mark Bell - Robert
- “La Morsa” Pirandello - regia F. Vigorito - Avv. Serra
- "L'uomo dal fiore in bocca - Pirandello - Regia F. Vigorito - Protagonista
- “Saulo di Tarso” Marco Belocchi - regia Federico Vigorito - Saulo di Tarso
- “Sherlock Holmes, uno studio in rosso” Sir A. C. Doyle - regia Anna Masullo - Moriarty, J. Hope
- “Eros, l’amore al tempo dei miti” - scritto, diretto e interpretato
- “Uno, Nessuno e Centomila” Pirandello - adattamento G. Manfridi - regia F. Vigorito - Moscarda
- “Otello” Shakespeare - regia I. Testoni - Otello/Iago
- “Molto Rumore per Nulla” Shakespeare - regia I. Testoni - Claudio
- ”A porte chiuse” J. P. Sartre – regia Gianni Leonetti - G. Garcin
- “Doppio Sogno” A. Schnitzler – adattamento e regia G. Leonetti - Fridolin
- “Il Mercante di Venezia” Shakespeare - regia Ilaria Testoni - Bassanio
- “Odissea” Omero - adattamento e regia G. Nardoni - Odisseo
- “Lectura Dantis” - tratto da Inferno, Purgatorio e Paradiso - diretto e interpretato
- “Medea” Sofocle - adattamento e regia G. Nardoni - Giasone
- “Catilina” Claudio R. Politi - regia Carlo Oldani - Crasso
- “K, festa di compleanni di F. Karamazov” - regia Lauro Versari - Ivàn
- “Come Vi Piace” Shakespeare - regia Ilaria Testoni - Fool
- “Mythos, memoria di un racconto” tratto dall'epica di Omero - diretto e interpretato
- “Ritratti” vita e opere di Leopardi - regia G. Nardoni - Coprotagonista
- “Lo Straniero” da Virgilio, Sofocle, Euripide - regia G. Nardoni - Coprotagonista
- “Molto rumore per nulla” Shakespeare - regia I. Testoni - Claudio
- “Dignità Autonome di Prostituzione” regia L. Melchionna - La Trans
- “Niente da dichiarare?” M. Ennequin e P. Veber - regia F. Gravina - Carlo Piselli
- “Dignità Autonome di Prostituzione” regia L. Melchionna - Estratto da Storia Nostra
- “Le Baccanti” Euripide - regia M. Regolanti - II messo
- “Italia Libre” P. Zaffaina - regia P. Dattola - Protagonista
- “Io ti so” scritto e diretto da A. Panichi - Coprotagonista
- “Visita teatralizzata Pincetto Verano” - regia Alessandro Rubinetti - Protagonista
- “Mythos” tratto da Iliade, Odissea, Eneide - diretto e interpretato
- “Il Calapranzi” Pinter - regia A. Bruno - Coprotagonista
- “Visita teatralizzata Pincetto Verano” - regia Alessandro Rubinetti - Protagonista
- “I Promessi Sposi” Manzoni - regia P. Mazzoni - Don Rodrigo
- “Sogno di una notte di mezza estate” Shakespeare - regia M. Regolanti - Bottom
- “Per...Versi Italiani” - reading di poesie - regia V. Zingaro - Coprotagonista
- “Storia Nostra, viaggio nel mondo della Poesia Italiana” - diretto e interpretato
- “Il Grigio” G. Gaber e S. Luporini - diretto e interpretato - Protagonista
- “L’Amante” Pinter - regia G. Leonetti - Protagonista maschile
- “Storia Nostra, perché” concerto per voci sulla Poesia Italiana - diretto e interpretato
- “Mostellaria” Plauto - regia V. Zingaro - Adulescens; Servus
- “Aulularia” Plauto - regia V. Zingaro - Servus callidus
- “Le donne, i cavallier, l’arme, gli amori” tratto dall'Orlando Furioso regia V. Zingaro - Coprotagonista
- “Epos” tratto da Iliade, Odissea, Eneide - regia V. Zingaro - Coprotagonista
- “Truculentus” Plauto - regia V. Zingaro - Adulescens
- “Porta chiusa” J. P. Sartre - regia L. Rendine - G. Garcin
- “Adelchi” Manzoni - regia V. Zingaro - Guntigi; Ildechi
- “Edipo Re” Sofocle - regia M. Regolanti - Creonte
- “Il fantasma di Canterville” U. Chiti - regia Dosto - Narratore
- “Promessi Sposi” Manzoni - regia G. Nardoni - Cristoforo
- “In casa del giudice” M. Isidori - regia F. Marino - Protagonista
- “A cena con Napoleone” tratto da The Man of Destiny di G. B. Shaw - regia L. Russo
- Coprotagonista - “Antigone” Sofocle - regia Melissa Regolanti - Creonte
- “Lisistrata” Aristofane - regia Melissa Regolanti - Cinesia
- “Marionette, che passione” R. Di San Secondo - regia L. Rendine - Protagonista
- “Nel nome del padre e del figlio” tratto dall'opera di Pasolini - regia M. E. Prignani - Coprotagonista
- “Serata dedicata ad Anton Cechov” 7 piece - regia R. De Robertis - Ruoli vari
- “Promessi Sposi” Manzoni - regia G. Nardoni - Frate Cristoforo
- “Macbeth” Shakespeare - regia L. Rendine - Macbeth
- “Il regalo della Provvidenza” Mons. A. Palladino - regia M. Patti - Protagonista
- “Novecento” Baricco - regia M. Regolanti e C. M. Ciorciaro - Novecento
- “Il Mercante di Venezia” Shakespeare - regia G. De Filippis - Bassanio
- “Gente dell’anno mille” tratto da “Brava Gente” regia O. M. Bordoni - Coprotagonista
- “Miles Gloriosus” Plauto - regia S. Ammirata - Pirgopolinice
- “Sulle sponde del Nilo” testo e regia A. Lotronto - Protagonista - (giallo interattivo)
- “Cena con delitto” testo e regia A. Lotronto - Coprotagonista - (giallo interattivo)
- “Sogno di Una Notte di Mezza Estate” Shakespeare - regia L. Rendine - Oberon
Regia
2012 - 2023
- "Alice in Borderland" scritto e diretto - Teatro
- "Sei personaggi in cerca di autore" Pirandello - Teatro
- “La riunificazione delle due Coree” J. Pommerat - Teatro
- “Amore immortale” Viola Giansanti - Teatro
- “Lisistrata” Aristofane - Teatro
- “Sei personaggi in cerca di autore” Pirandello - Teatro
- “Reparto di azienda” Camillo M. Ciorciaro - Teatro
- “Il Viaggio” video promo letture dantesche su Instagram - Video
- “Trafitte da un raggio di sole” reading di poesie per 9 attrici - Teatro
- “Xenos” tratto dalla cultura greca, latina e eda fatti di cronaca - Teatro
- “Dedalo, il mio mondo parallelo” reading di Poesie - Teatro
- “Lectura Dantis” - tratto da Inferno, Purgatorio e Paradiso - Teatro
- “Mythos, memoria di un racconto” tratto dall'epica di Omero - Teatro
- “Fame P.A. School” liberamente ispirato a “Fame il musical” - Teatro
- “Mythos” tratto da Iliade, Odissea, Eneide - Teatro
- “Storia Nostra, perche” concerto per voci sulla Poesia Italiana - Teatro
- “Un posto in più” liberamente ispirato a “Aggiungi un posto a tavola” - Teatro
- “Storia nostra, viaggio nel mondo della Poesia Italiana” reading di Poesie - Teatro
- “Meglio zitelle!” Claudio Proietti - Teatro
- “Uguali e Diversi” Autori vari - Teatro
- “Insayd” spot pubblicitario - Video
- “Bluff, incontrarsi per... gioco” Cortometraggio scritto e diretto - Video
- “Il Grigio” G. Gaber e S. Luporini - Teatro
Doppiaggio e speakeraggio
2013 - 2015
- “Spot storica parata dei Turchi” Regia Scai
- “Exchange” regia M. Maggioni - Documentario sull’EXPO di Milano ’15
- “Insayd” regia C. M. Ciorciaro
Insegnamento
2014 - 2023
- "Insegnante di recitazione in diverse scuole professionali di Roma"
- “Poesia in Teatro” progetto di alternanza scuola-lavoro realizzato presso Università eCampus di Roma
- “Riflettersi” Docente in laboratorio per principianti e amatoriali
- “Riflettersi in Sapienza” Docente in laboratorio rivolto agli studenti dell’Università La Sapienza di Roma
- “Poesia” laboratorio di recitazione e lettura poetica rivolto alle scuole superiori
- “Incontrarsi a Teatro” laboratorio di dizione e recitazione rivolto ad aspiranti attori
- “Proemi” laboratorio di recitazione sull'Iliade, Odissea e Eneide rivolto alle scuole superiori
- “Docente di recitazione in scuola dell'arte rivolta ad adolescenti dal 2014 al 2017”
Premi
2022
- Premio miglior attore protagonista al XXXIX Premio Città di Leonforte per lo spettacolo “Non è uno spettacolo per bambini”
2019
- Miglior attore protagonista al XXIII Gallio Film Festival per il film “La Banda Grossi”
2013
Menzione speciale per il monologo tratto da "E li chiamarono briganti" nel concorso "Nove Giorni di Grandi Interpretazioni" presso il Festival del Cinema di Roma
Altro
- Direttore artistico della compagnia Officina off https://officinaoff.wixsite.com/compagnia
- Direttore artistico del Teatro Primo Studio di Roma (in apertura nella stagione 2023/2024)
- Formatore aziendale nel campo del public speaking e teambuilding